Principi etici
Cosa facciamo per prenderci cura delle persone e del pianeta
Principi etici
Alla Usborne facciamo del nostro meglio per assicurarci che ogni libro in catalogo venga realizzato in maniera responsabile, da un punto di vista sia etico sia della sicurezza.
La Usborne ha aderito al The Book Chain Project che fornisce alle case editrici strumenti utili per comprendere meglio il processo di produzione dei libri e le informazioni necessarie per monitorare il lavoro dei propri fornitori. Obiettivo di questa piattaforma è quello di ridurre l’impatto ambientale dell’industria editoriale e migliorare le condizioni di lavoro nelle fabbriche. Per farlo, raccoglie informazioni sulle fibre di legno utilizzate per produrre la carta, sulle caratteristiche degli agenti chimici contenuti in inchiostri, colle e vernici e sulle condizioni di lavoro nelle stamperie.
Il nostro impegno per i nostri collaboratori
Ci impegniamo a fare il nostro lavoro in maniera responsabile individuando gli stabilimenti in cui vengono prodotti i nostri libri, verificando che il personale lavori nel rispetto delle norme di sicurezza, e venga trattato in maniera corretta, e che i nostri fornitori si impegnino a ridurre il più possibile il loro impatto sull’ambiente. Tutti i nostri stampatori sono certificati Sedex o ICTI e dunque vengono sottoposti regolarmente a controlli rigorosi, il cui esito ci viene sempre comunicato.
Verifichiamo con attenzione gli standard degli stabilimenti in cui vengono prodotti i nostri libri, in materia di lavoro e ambiente, e ci assicuriamo che i nostri fornitori adottino e applichino l’Usborne Supplier Code of Conduct, che comprende diversi strumenti e procedure ispirati all’Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), alla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (UDHR) e all’iniziativa britannica sul commercio etico (ETI).
Ogni anno pubblichiamo il nostro Modern Slavery Statement aggiornato. Ci impegniamo attivamente a combattere qualunque forma di schiavitù, lavoro coatto, lavoro minorile e traffico di esseri umani all’interno della nostra organizzazione, delle agenzie di recruiting a cui ci rivolgiamo e dei nostri fornitori, diretti e indiretti, ovunque essi siano. È una questione che ci sta già molto a cuore e per la quale abbiamo intenzione di impegnarci ancora di più in futuro.
Il nostro impegno per le foreste
Tutti i libri Usborne sono realizzati con carta e cartone provenienti da fonti sostenibili. Grazie al The Book Chain Project possiamo verificare la provenienza dei materiali utilizzati per i nostri libri, quali fibre di legno contengono, dove sono stati tagliati gli alberi utilizzati per produrli e se le foreste in cui sono stati coltivati vengono gestite in maniera sostenibile. In più, per scegliere quale carta utilizzare, consultiamo la sua banca dati del The Book Chain Project in cui tanti tipi di carte diverse sono classificate sulla base della loro sostenibilità, per esempio tenendo conto delle forme di approvvigionamento del materiale e la modalità di gestione delle foreste da cui provengono gli alberi utilizzati per produrla.
Dal 2022 quasi il 90% di tutto il nostro catalogo viene stampato utilizzando carta certificata FSC. Tutti i nostri fornitori hanno la certificazione FSC e utilizzano solo materiali certificati. È facile individuare i libri realizzata con carta certificata perché hanno il logo FSC in copertina. Il nostro obiettivo è quello di utilizzare solo carta certificata FSC entro la fine del 2022.
Il nostro impegno per il pianeta
Per cercare di ridurre al minimo l’inquinamento da plastica stiamo ripensando il modo in cui utilizziamo la plastica monouso nei nostri prodotti. Il nostro obiettivo è di eliminarla completamente dai nostri packaging o di utilizzare solo plastica facilmente riciclabile e abbiamo già cominciato a muovere i primi passi in questa direzione. Per esempio, a partire dal 2022 le confezioni della collana ‘Carezzalibri Usborne’ e i volumi delle collane ‘Coloro per magia’ e ‘Dai la carica!’ verranno realizzati senza plastica. La plastica utilizzata per realizzare i coperchietti dei giocattoli è riciclabile e stiamo testando vernici senza plastica per le copertine.
Aggiornamento inchiostri
Tradizionalmente, gli inchiostri per la stampa – inclusi quelli utilizzati per la realizzazione di libri per bambini splendidamente illustrati come i nostri – sono realizzati utilizzando diverse componenti, tra queste anche dei minerali. Da quando abbiamo cominciato a prestare più attenzione alle risorse naturali della Terra, abbiamo cercato alternative con un impatto ambientale più basso. Abbiamo testato diversi inchiostri a base di olii vegetali e siamo felici di comunicare che siamo più che soddisfatti della loro qualità, durata e brillantezza. Passare a questo tipo di inchiostri, però, non è cosa da poco – per esempio, alcuni dei nostri stampatori devono rinnovare le loro attrezzature per renderle compatibili con i nuovi materiali – ma siamo fiduciosi che ne varrà la pena. Non solo gli inchiostri a base di olii vegetali sono realizzati utilizzando risorse rinnovabili, ma hanno anche poche componenti che possono avere un impatto negativo sugli esseri umani e sull’ambiente e sono più facili da rimuovere dalla carta prima che questa venga riciclata. Il nostro obiettivo è quello di stampare tutti i nostri libri con inchiostri a base di olii vegetali entro i primi mesi del 2025.
Incoraggiare le nuove generazioni
Oltre a migliorare il processo di produzione facciamo del nostro meglio per realizzare dei libri che informino i bambini e li incoraggino a prendersi cura del nostro pianeta e delle persone, degli animali e delle piante che lo abitano.