- Consigli degli esperti
Come difendersi dai troll

Cosa sono i troll?
I troll sono bulli che mandano messaggi orribili alla gente, soprattutto sui social media. Spesso si accaniscono sui personaggi famosi ma i troll possono agire in maniera indiscriminata e dare fastidio a chiunque con commenti offensivi, anche a livello personale. I troll sanno essere molto tenaci e i loro messaggi possono davvero ferire la gente, per questo è importante bloccarli il prima possibile.
Perché si comportano così?
Ai troll piace provocare una reazione negli altri e suscitare emozioni negative, di solito perché sono arrabbiati o perché amano dare il via a discussioni sgradevoli. Un messaggio cattivo attira più attenzione di uno gentile e i troll vogliono essere letti da più gente possibile. Questo non vuol dire, però, che vogliano che la gente sappia chi siano. Pensando che mandare messaggi anonimi permetta di farla franca, usano nomi falsi in modo da non essere scoperti.
Come posso difendermi dai troll?
- Bloccali e segnalali. Una delle prime cose da fare quando si è vittima di un troll è bloccarlo e segnalarlo. Tutti i social media hanno una funzione “Blocca” che impedisce ai troll di interagire coi tuoi post; in più, segnalarli dovrebbe permettere ai gestori della piattaforma di rimuoverli.
- Ricordati che il problema non sei tu ma sono loro. I troll non hanno proprio niente da fare e per questo si divertono a mandare tanti messaggi per vedere chi reagisce. Quando vieni preso di mira da uno di loro è molto probabile che stia facendo lo stesso con tanta altra gente per nessun motivo valido per cui non dare peso a quello che scrivono.
- Ignorare i troll può essere difficile, soprattutto se tu e i tuoi amici siete stati presi di mira da più di uno. I loro commenti potrebbero farti arrabbiare ma non per questo dovresti essere tentato di intavolare una conversazione con loro. Ai troll non interessa affrontare una conversazione seria, vogliono solo fare innervosire la gente. Non è sempre facile ma, se li ignori, dopo un po’ perderanno interesse e smetteranno di contattarti.
- Fa’ un passo indietro. Quando ti ritrovi a dovere affrontare una situazione sgradevole o intensa è sempre utile chiudere l’app o la pagina web in questione, spegnere il dispositivo che stai usando e fare qualcos’altro – come uscire per una passeggiata o dedicare del tempo a un hobby o a uno sport. Dopo esserti ritagliato un po’ di tempo per te, puoi ritornare a curiosare nella tua pagina social con occhi nuovi, più forte e pronto a ignorare qualunque commento pieno di sciocchezze.
- Parlane con qualcuno. Si dice che quando si parla di un problema con qualcuno lo si è già risolto a metà quindi non soffrire in silenzio. Racconta quello che sta succedendo a un amico, un genitore o un adulto a scuola che ti possa aiutare a trovare una soluzione. Puoi anche rivolgerti alle associazioni che offrono aiuto psicologico ai ragazzi che si ritrovano a dovere affrontare situazioni del genere, online o meno.
Per ulteriori consigli e dritte su come gestire i social media, consulta il nostro Social Media – manuale di sopravvivenza qui in basso e visita la sezione ‘Sicurezza in rete’ per scoprire cos’altro puoi fare per navigare in modo sicuro.